Ospita importanti opere d’arte, tra le quali spicca la “Mater Dolorosa”dipinta da El Greco e donata alla Chiesa dalla Baronessa Bentinck. Il dipinto rappresenta l’immagine più vicina al cuore di ogni credente, la Madre di Gesù.
Verso la fine del 2010 il maestro Giuliano Vangi ha creato per la Chiesa Stella Maris un ambone raffigurante il Cristo risorto che si erge vittorioso.
Un ampio balcone che accoglie l’organo a canne, della fine del’600 ,giunto nella Chiesa nel 1975 come donazione di Mimmi Costa. Questo antico strumento musicale è dotato di circa 200 canne, con tastiera originale in osso ed ebano.
Sullo sfondo bianco dell’abside domina la scultura lignea del Cristo in croce, risalente al ‘700. L’opera è stata sottoposta ad una lavorazione completa di colore, ad opera di restauratori italiani.
Nel 1990 sono state realizzate le porte di bronzo ad opera di Luciano Minguzzi,ricche di interessanti dettagli. La raffigurazione di Cristo sui battenti delle porte si riferisce alle parole di Gesù “ Io sono la porta”, la raffigurazione di Maria si riferisce alla sua verginità.
Prevalenza di Quattro nicchie. A destra la nicchia che accoglie il Battistero è da lì un’altra nicchia con dei gradini per raggiungere il luogo della Cantoria.
© 2019 Chiesa Stella Maris. All Rights Reserved.
Powered by Kar-Phi.